In aumento gli interventi di contrasto alla povertà della Società della Salute
Data:
15 Aprile 2025

Lo scorso 12 aprile il direttore della SDS Mugello ha partecipato all’iniziativa “Povertà e Diritti” organizzata presso il Comune di Borgo San Lorenzo, nell’ambito dell’iniziativa “Beppe Pratesi. Prete operaio nel Mugello”.
Il Direttore della SDS Mugello ha dichiarato che i nostri interventi e servizi di sostegno al reddito per famiglie e singoli in situazioni di vulnerabilità, di cui la povertà economica rappresenta un elemento, sono in aumento, anche se gli indicatori sulla povertà relativi al nostro territorio ci dicono che la nostra situazione è meno grave della media regionale.
La Società della Salute interviene con misure per il sostegno a persone in condizioni di vita estreme: per esempio i senza fissa dimora, in aumento nel Mugello in questi ultimi 5 anni e persone dimesse dai CAS o dal SAI. Questi ultimi rappresentano casi maggiormente complessi, dove le problematiche sociali si intrecciano spesso con quelle sanitarie.
Vengono richiesti con sempre più continuità i contributi economici e gli esoneri scolastici.
Nell’ambito dell’emergenza abitativa, invece, l’inserimento in co-housing rappresenta un intervento importante, spesso accompagnato da altri servizi quali la mensa sociale e i pasti a domicilio.
Anche gli interventi di contrasto alla violenza di genere, e quindi l’assistenza alle vittime di violenza in un percorso di autonomia, presuppongono necessariamente interventi di sostegno al reddito, che diventano sostanziali in un progetto individualizzato per madri e figli, quali per esempio contributi per sostenere le spese per la patente di guida o per la baby-sitter.
Ultimo aggiornamento
28 Aprile 2025, 09:58