infografica PNRR

PNRR: i progetti della SdS Mugello

Cos’è il PNRR

Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è il piano che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire i fondi di Next generation Eu. Suddivide i settori di intervento in 6 Missioni principali:
  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo.
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica.
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile.
  4. Istruzione e ricerca.
  5. Inclusione e coesione.
  6. Salute.

I progetti della nostra SdS

La SdS Mugello è capofila o partner nella progettazione di interventi nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione”, per le seguenti Linee di attività:
L’investimento consiste nella costruzione e rafforzamento delle infrastrutture territoriali per i servizi sociali al fine di prevenire e/o evitare l’inserimento di soggetti vulnerabili e anziani non autosufficienti nelle strutture socio-sanitarie. L’obiettivo è quello di assicurare la massima autonomia ed indipendenza della persona in un contesto in cui, grazie alla presenza dei servizi sociali, vengono garantiti I necessari sostegni. In particolare, l’Investimento 1.1 si articola nelle quattro categorie di interventi qui sotto riportate:

1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
1.1.2 Autonomia degli anziani non autosufficienti
1.1.3 Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali