Riapre lo Sportello Sociale di Borgo San Lorenzo
Dopo una sospensione, lo sportello sociale riaprirà in presenza da martedì 17 giugno; la nuova postazione sarà situata presso il primo piano del palazzo comunale.
Dopo una sospensione, lo sportello sociale riaprirà in presenza da martedì 17 giugno; la nuova postazione sarà situata presso il primo piano del palazzo comunale.
Lo scorso lunedì la Dott.ssa Rossella Boldrini, Direttore dei Servizi Sociali della AUSL Toscana Centro, si è recata nella sede della Società della Salute del Mugello, per presentare alle Assistenti sociali del SIM (Sociale Integrato Mugello) gli obiettivi del Programma Operativo Annuale, la riorganizzazione del servizio e le nuove opportunità di formazione.
Partito da Bruscoli (Firenzuola) il progetto, organizzato nell’ambito del Strategia Aree Interne, che prevede la presenza fisica di un assistente amministrativo e di un assistente sociale per una/due volte al mese in alcune località di Marradi, Palazzuolo e Firenzuola.
Le persone con almeno una presa in carico dal Servizio Sociale Integrato Mugello (SIM) nel 2023 sono state 3438, e rappresentano il 5,4% della popolazione residente.
Al Festival dell’inclusione organizzato da Proforma e patrocinato anche dalla nostra SDS, abbiamo raccontato l’esperienza di #InSport.
L’Amministratore di Sostegno (AdS), istituito con la Legge n° 6/2004, è una figura giuridica a favore di persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.
Cittadini, Operatori del Terzo Settore e del servizio sanitario e sociale, in 100 persone al Teatro degli Animosi di Marradi per il Kick-Off del percorso partecipativo previsto dallo Statuto della Società della Salute del Mugello.
Paolo Omoboni: “Il 30 novembre si parte da Marradi; un segnale di attenzione verso l’Alto Mugello”.
Indetta dalla SDS Mugello, in coprogettazione con la SDS Firenze Sud Est, una procedura di gara per l’affidamento del servizio di rafforzamento dei servizi sociali e la prevenzione del fenomeno del Burn Out tra gli operatori sociali.