Progetto gravissime disabilità

Si tratta di contributi erogati dalla SdS con fondi provenienti dalla Regione e facenti parte del Fondo Non Autosufficienza, al fine di favorire la permanenza a domicilio delle persone gravemente disabili.
La normativa nazionale di riferimento è il D.M. 26/09/2016, e la Deliberazione della Giunta Regionale della Toscana n. 664/19.06.2017, ‘Fondo nazionale per le non autosufficienze-annualità 2016-Approvazione nuove Linee di indirizzo per l’utilizzo del FNA destinato alle disabilità gravissime…’.

Fra i requisiti richiesti, come indicato nel modulo/autocertificazione allegato di seguito:

  • l’essere beneficiari dell’indennità di accompagnamento di cui alla L. 18/11.02.1980, o comunque definiti non autosufficienti ai sensi all. 3 DPCM n. 159/2013 e per la quale si sia verificata una delle condizioni elencate all’art. 3 c. 2 dalla lett. a) alla i) del D.M. 26/09/2016 per l’individuazione delle quali sono fornite scale di valutazione e criteri negli all 1 e 2 dello stesso D.M.
  • l’essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 60.000,00
  • il non essere beneficiari di altri contributi economici erogati da enti pubblici ai fini della permanenza a domicilio.

I casi sono esaminati dalla Commissione UVMD (Unità di Valutazione Multidimensionale-Disabilità) in base ai criteri di cui alla normativa suddetta, e seguendo la procedura sotto riportata:

  • Il cittadino si rivolge allo sportello sociale che riceve l’istanza con il modulo/autocertificazione allegato che, una volta compilato, viene inserito su apposito gestionale ed inviato al PUA per l’inoltro alla UVMD per calendarizzazione commissione. Viene rilasciata ricevuta all’utente
  • Successivamente alla seduta UVMD viene redatto verbale e, se la pratica è accolta, lo stesso dovrà presentare documentazione richiesta dall’ufficio amministrativo (contratto assistente personale, ecc)
  • Le spese sostenute devono essere mensilmente rendicontate. Per i minori di età si può optare per la forma dell’Assegno di Cura.

 

MODULO AUTO CERTIFICAZIONE

MODULO PRIVACY

Ultimo aggiornamento

23 Gennaio 2023, 21:51