Punti Insieme/Sportelli Sociali

Cos’è il PUNTO INSIEME/SPORTELLO SOCIALE?
Costituisce la porta d’ingresso ai servizi sociali e socio-sanitari.  Il Punto Insieme/Sportello Sociale garantisce l’ascolto dei  bisogni dei cittadini ed effettua una segnalazione all’operatore di riferimento per la relativa presa in carico. L’assistente sociale di riferimento contatta il cittadino e concorda con lo stesso un progetto assistenziale individualizzato e le eventuali prestazioni correlate. La proposta del Piano viene trasmessa alla commissione territoriale assistenza per le opportune verifiche sia economiche che professionali. Per il progetto regionale sulla Non Autosufficienza le modalità per l’accesso ai servizi sono indicate sotto la voce “anziani”.
Chi può rivolgersi al PuntoInsieme/Sportello Sociale?
Il cittadino  e/o i suoi familiari, un conoscente o un operatore del volontariato dopo averne parlato con il medico curante.
Perchè rivolgersi al PuntoInsieme/Sportello Sociale?.
Per richiedere l’assistenza di un bisogno rilevante per una persona anziana considerata non autosufficiente  e  per richiedere servizi socio- sanitari per anziani in condizioni di fragilità.

ELENCO PUNTI INSIEME 

Ultimo aggiornamento

3 Marzo 2023, 13:16